C’era una volta la creazione artigianale dei colori, quella che veniva fatta a mano e che consentiva di realizzare tinte personalizzate. Oggi questo ruolo è svolto da un dispositivo, che viene chiamato tintometro. Questo, infatti, è un macchinario grazie al quale sarà possibile creare dei colori su misura, rispettando le richieste di chi debba realizzare una tinta e partendo, in genere, da una mazzetta predeterminata, ma non solo.
Infatti, oltre ai colori più diffusi, con il tintometro si arriverà anche ad avere una tinta davvero unica, che si adatti al proprio estro e alle necessità che abbiano reso necessario l’acquisto di una vernice.
I vantaggi legati all’uso del tintometro sono i seguenti:
- Possibilità di riprodurre un colore rapidamente, anche partendo da una tinta già esistente;
- Possibilità di personalizzare il proprio colore;
- Scelta molto rapida della colorazione da usare;
- Possibilità di acquistare una tinta già pronta, non dovendo procurarsi i singoli coloranti;
- Riduzione delle tempistiche nella scelta e nella realizzazione delle tinte;
Diverse possibilità di colorazioni:
– SMALTATI AD ACQUA
– SMALTATI SINTETICI
– PITTURE MURARIE (interni ed esterni)
– COLORAZIONI DI IMPREGNANTI PER LEGNO

Commenti recenti